Claudio Segantini
Hannibal at the gates of Spoleto
Annibale alle porte di Spoleto
Annibale sapeva vincere le battaglie, ma non le guerre. Vale a dire non sapeva tesaurizzare i propri successi che indubbiamente raccoglieva con pericolosa facilità in Italia. Pericolosa agli occhi dei Romani, naturalmente. La storica sconfitta subita da Roma a ridosso del Lago Trasimeno ad opera del Cartaginese doveva essere seguita da altrettanti vittorie. I cittadini di Spoleto interruppero nel 217 A.C. questa troppo facile previsione grazie all’olio bollente, che riversarono sulle truppe nemiche costringendo Annibale alla fuga. Da allora la porta fu chiamata dagli spoletini Porta Fuga, con tanto di iscrizione in Latino per commemorare lo storico evento.
Hannibal could win battles but not the war. Ie not known to hoard their successes that undoubtedly gathered with dangerous ease in Italy. Dangerous in the eyes of the Romans, of course. The historic defeat of Rome near Lake Trasimeno by the Carthaginian was to be followed by as many victories. The citizens of Spoleto stopped in 217 AC this too easy prediction thanks allolio boiling, which poured on enemy troops forcing Hannibal to flight. Since then the door was called by Spoleto Porta Fuga, complete with a Latin inscription to commemorate the historic event.


