Where'd you like to go?
Enter
My Profile
Edit your profile
Close session
Write an opinion
Publish

Saint Pietro Extramuros Church

1 review of Saint Pietro Extramuros Church

You can not leave the town of Bosa...

Non si può lasciare la città di Bosa s...

Non si può lasciare la città di Bosa senza aver visitato questa deliziosa chiesetta. È una delle più suggestive ed antiche chiese romaniche della Sardegna. La posa della prima pietra risale infatti al 1062 come indicato in una iscrizione posta sull’acquasantiera. La prima sensazione è prettamente cromatica; il rosso multi tonale della trachite di cui è costituito l’edificio contrasta con l’ocra del piazzale in battuto, il verde intenso della campagna circostante e l’azzurro del cielo (che è quasi una costante in questa zona). Subito dopo si notano i dettagli: L’architrave in calcare bianco con una decorazione a bassorilievo raffigurante la Madonna col Bambino attorniata da San Pietro, San Paolo e San Costantino de Castra; la piccola edicola che sormonta il corpo centrale; gli archi a sesto acuto e i tre rosoni quadrilobati che richiamano la suddivisione interna; la torre campanaria con le sue finestre ad ogiva dimensionalmente tutte diverse; le paraste alla base degli archi, scolpite ad altorilievo e raffiguranti i simboli dei 4 evangelisti. Lo spazio interno, scandito da pilastri rettangolari in tre navate, è semplice ed essenziale. Proprio questo rigore strutturale unito alle calde tonalità della trachite rossa, conferiscono alla chiesa un’atmosfera unica, carica di religiosità e misticismo. Parte del fascino di questa chiesa è dovuto alla sua collocazione; si trova sulla sponda sinistra del fiume Temo, dove originariamente era stata fondata la città di Bosa. Oggi non v’è traccia di questo antico abitato ad eccezione della Chiesa di San Pietro, poi ribattezzata extra muros (fuori le mura), che ne era la cattedrale. Al suo posto troverete una fertile vallata ricca di orti, oliveti e frutteti. Il mio consiglio, per godere a pieno di questo paesaggio, è quello di raggiungere la chiesetta a piedi soffermandosi di tanto in tanto ad assaporare l’atmosfera campestre. La strada per raggiungerla si trova ai piedi del Ponte Vecchio (sulla sinistra dando le spalle al castello) e si prende a sinistra della chiesa cinquecentesca di S. Antonio.
You can not leave the town of Bosa without visiting this chapel. It is one of the most impressive and ancient Romanesque churches of Sardinia. The laying of the foundation stone dating back to 1062 as indicated in an inscription sull'acquasantiera. The first feeling is purely chromatic red trachyte multi tonal it is made of the building contrasts with the ocher of the square in broke through the deep green of the surrounding countryside and the blue of the sky (which is almost a constant in this area). Immediately after you notice the details: The white limestone lintel with a bas-relief decoration depicting the Madonna and Child with St. Peter, St. Paul and St. Constantine de Castra, the small shrine that surmounts the central body of the arches and the three rose windows that recall the four-lobed internal division, the bell tower with its ogival windows dimensionally all different, the pilasters at the base of the arches, carved in high relief depicting the symbols of the four evangelists. The interior space, punctuated by rectangular pillars into three naves, is simple and basic. It is this structural rigor with the warm colors of red trachyte, give the church a unique atmosphere, full of piety and mysticism. Part of the appeal of this church is due to its location, is located on the left bank of the river Temo, where it was originally founded the town of Bosa. Today there is no trace of this ancient town with the exception of St. Peter's Church, later renamed extramural (outside the walls), who was the cathedral. In its place you will find a fertile valley full of orchards, olive groves and orchards. My advice, to take full advantage of this landscape, is to get to the church on foot pausing from time to time to savor the rural atmosphere. The road to get there lies at the foot of the Ponte Vecchio (on the left with his back to the castle) and you take the left of the sixteenth-century church of St. Antonio.
+17
See original
Have you been here?
Add your opinion and photos and help other travelers discover
Other travelers also visited...
214,8 m away in Bosa
(1)
279,6 m away in Bosa
(1)
139,3 m away in Bosa
Bosa
(3)
507 m away in Sardara
Sardinia
(28)
265 m away in Bosa
Malaspina Castle
(1)

Information about Saint Pietro Extramuros Church