Where'd you like to go?
Enter
My Profile
Edit your profile
Close session
Write an opinion
Publish
+21
0039 3358051740
0039 3358051740
Phone number
Napoli Address

13 reviews of Naples

A surprising place

Downtown Naples is anything but organised, but the chaos is its greatest charm. You'll find all kinds of vehicles racing through the narrow alleys, many walkways, street markets and generally a lot of outdoor life, full of nooks, intimate little corners and shops, and street stalls. You're sure to find some surprises.

+12

Visit Naples on foot

Visitare Napoli a piedi

Girando per le strade di Napoli ci si imbatte in zone molto diverse tra loro. Dall’eleganza del Vomero si passa alla confusione dei quartieri spagnoli, dove bisogna stare attenti a non sbirciare in casa delle persone ed essere pronti a spostarsi quando passa a tutta velocità un motorino guidato da un’intera famiglia, per poi arrivare alla maestosa Piazza Plebiscito, all’imponente Maschio Angioino e al lungomare. Via Caracciolo è perfetta per fare lunghe passeggiate al sole, guardando il mare e il Vesuvio, oltrepassando Castel dell’Ovo e il borgo dei pescatori. Il quartiere più suggestivo è però quello del centro storico; un dedalo di vicoli con botteghe degli artigiani, piazze, chiese, in cui ogni via è dedicata a un mestiere (i librari, i liutai, gli artigiani che producono i presepi e le statuine…). Napoli però non è percorribile solo in superficie; si può scendere sottoterra e visitare Napoli sotterranea, affascinante quanto la parte di città illuminata dal sole.
Wandering the streets of Naples you will come across very different areas. Dalleleganza Vomero is passed to the confusion of the Spanish Quarter, where you have to be careful not to peek into the house of the people and be ready to move at full speed when passing a scooter driven by unintera family, then get to the majestic Piazza Plebiscito, The impressive Angevin and boardwalk. Via Caracciolo perfect for long walks in the sun, watching the sea and Mount Vesuvius, past Castel dellOvo and the fishing village. The district most striking for what the old town; a maze of narrow streets with artisan shops, squares, churches, where each street named after a trade (the library, luthiers, craftsmen that produce the cribs and figurines). Naples for not passable only on the surface; you can descend underground and visit underground Naples, fascinating as the part of the city lit by the sun.
See original

See Naples from B

Vedi Napoli a partire dal B&B Napoli, Casa Mira Napoli, e non ti pentirai.

Dal nostro bed & breakfast Napoli, Casa Miranapoli farete una bella passeggiata sul lungomare Caracciolo fino a Castel dell’Ovo, poi visitate piazza Plebiscito con la splendida Chiesa di San francesco di Paola appena ristrutturata e Palazzo Reale. L’ingresso del Palazzo Reale costa solo 4 euro . Negli appartamenti reali si passa da porta in porta attraverso ambienti riccamente decorati, arazzi, dipinti e troni dorati. Da Piazza Plebiscito vi sposterete alla Galleria Umberto Primo(una sfogliatella da Mary), bellissima, ed attraversando via Toledo al centro storico fino al Duomo. C'è anche il Museo del Tesoro di San Gennaro il cui ingresso è situato accanto al Duomo e alla Cappella del Tesoro: vi sono esposte delle preziose collezioni di gioielli, statue, e tessuti pregiati. Alla fine di Via Foria troverete la bellissima chiesa di San Giovanni a Carbonara. Potete poi tornare ai decumani e ai vicoli del centro storico, tra cui via San Gregorio Armeno, con le esposizioni di presepi delle botteghe di bravissimi artigiani anche per Pasqua . Di solito caotica nel mese di dicembre, mentre a gennaio, al termine delle festività natalizie, tutto il centro storico è tranquillo . Visitate a breve distanza, lungo il decumano di Spaccanapoli, il Monastero di Santa Chiara, una enorme oasi di tranquillità proprio in pieno centro. Sembra impossibile che in mezzo al sovraffollamento del centro storico, fatto di stretti vicoli, viottoli, e viuzze tra balconi, bancarelle ed una galassia di odori di dolci, frutta, bucato e detersivi, si possa trovare uno spazio aperto tanto tranquillo. Il chiostro è completamente ricoperto da maioliche gialle, verdi, azzurre con motivi floreali. Gli schienali delle sedute raccontano momenti di vita quotidiana Questo chiostro va visto alla luce del sole e dona una sensazione di pace e di serenità. Di fronte a Santa Chiara la chiesa del Gesù con la grande statua di San Giuseppe Moscati venerata da numerosi fedeli per i molteplici miracoli che gli sono stati attribuiti. Più avanti vi attende la chiesa di San Lorenzo Maggiore intima e suggestiva, con le rovine sottostanti da non perdere. Poi la Cappella San Severo, ove è collocato il Cristo Velato, eccezionale scultura così realistica da impressionare chiunque la guardi. Nella cripta della cappella sono collocate due “macchine anatomiche”, ovvero due scheletri veri di un uomo e di una donna in posizione eretta con il sistema circolatorio probabilmente cristallizzato con mercurio: ci si interroga ancora su come, nel 1700, siano riusciti ad ottenere un risultato che, seppur macabro, appare estremamente interessante. Tornando indietro verso piazza del Municipio , la splendida chiesa di San Giovanni Maggiore, appena restaurata , vi attende in tutta la sua maestosità. Il Maschio Angioino è uno dei simboli di Napoli. Da vedere assolutamente la Cappella Palatina e l’enorme Sala dei Baroni, affrescata da Giotto, nella quale fino a poco tempo fa si riuniva ancora il consiglio comunale. Particolare anche la porta originale di bronzo del castello, esposta al primo piano, trafugata e riconquista in seguito ad una battaglia durante la quale è stata trafitta da una palla di cannone, ancora visibile. Da Piazza del Plebiscito vicino al Caffè Gambrinus ( come anche da altre parti dei decumani ) parte la visita alla Napoli Sotterranea assolutamente da non perdere. Per non parlare dei musei , Nazionale archeologico, quello di Capodimonte che contiene una delle più belle pinacoteche d'Italia. E il quartiere della Sanità con la Chiesa del Monacone e le Catacombe. Alla prossima puntata la gastronomia e i paesaggi napoletani.
Start with a nice walk along the seafront Caracciolo to Castel dell 'Ovo, then visit Plebiscito square and the Royal Palace. The entrance to the Royal Palace only costs 4 euro. During the royal apartments moving from door to door through richly decorated rooms, tapestries, paintings and golden thrones. From Piazza Plebiscito there we moved to the Galleria Umberto Primo (a puff of Mary), beautiful, and crossing via Toledo to the old town to the Cathedral. There is also the Museum of the Treasure of San Gennaro, the entrance to which is located next to the Cathedral and the Chapel of the Treasury: are exposed to the valuable collections of jewelry, statues, and fine fabrics. At the end of Via Foria you will find the beautiful church of San Giovanni a Carbonara. You can then return the Decumans and alleys of the old town, including Via San Gregorio Armeno, with displays of nativity scenes in the workshops of skilled craftsmen. Usually chaotic in the month of December, and in January, at the end of the holiday season, the entire historic center is quiet. Visit a short distance along the decumano Spaccanapoli, the Monastery of Santa Chiara, a huge oasis of calm right in the center. It seems impossible that in the middle of the overcrowding of the old town of narrow streets, lanes and alleys between balconies, stalls and a galaxy of smells of pastries, fruit, and laundry detergents, you can find an open space so quiet. The cloister is completely covered with majolica yellow, green, blue with floral motifs. The backs of the seats telling moments of everyday life cloister This should be seen in the light of the sun and gives a feeling of peace and serenity. In front of the church of Santa Chiara Jesus with the large statue of St. Joseph Moscati revered by many of the faithful for the many miracles that have been attributed. Later served the church of San Lorenzo Maggiore intimate and charming, with the ruins below not to be missed. Then the San Severo Chapel, where is placed the Veiled Christ, exceptional sculpture so realistic as to impress everyone who sees it. In the crypt of the chapel stand two "anatomical machines", or two real skeletons of a man and a woman in an upright position with the circulatory system probably crystallized with Mercury still there are questions about how, in 1700, they managed to get a result that, even macabre, is extremely interesting. Going back to the Town Hall Square, the splendid church of San Giovanni Maggiore, just renovated, awaits you in all its majesty. The Angevin is one of the symbols of Naples. Must see the Palatine Chapel and the huge Baron's Hall, with frescoes by Giotto, in which up to recently met again the city council. Noteworthy is also the original bronze door of the castle, facing the first floor, stolen and recovery following a battle during which it was pierced by a cannon ball, still visible. From Piazza del Plebiscito close to Caffè Gambrinus (as well as from other parts of the decumani) part of the visit to the city's underground not to be missed. Not to mention the museums, the National Archaeological, one of Capodimonte which contains one of the finest art galleries in Italy. And the neighborhood of Health and Monacone with the Church of the Catacombs. In the next episode Neapolitan gastronomy and landscapes.
See original

Strolling through Naples

Callejeando por Napoles

Cuando callejeas por la ciudad de Napoles sueles encontrarte con tiendas que al estilo antiguo te exponen los artículos de un forma llamativa
When you callejeas by the city of Naples you usually find with old-style shops that will expose the articles of a striking form
See original

I start with the assumption that I am in love with Naples

Inizio col presupposto che io di Napoli sono innamorata

Excellent
Inizio col presupposto che io di Napoli sono innamorata... Molta gente ne parla male per le persone che vivono qui e quindi di conseguenza per loro anche Napoli sia una brutta città e spesso non le viene data molto valore, mentre Napoli è un patrimonio culturale. Ci sono tantissimi musei, chiese, piazza, c’è un mare fantastico come quello di mergellina e molto altro ancora da visitare ma la gente non lo sa perché per loro Napoli è solamente camorra, rapinatori e ignoranti. E questo commento lo lascio soprattutto per le persone che pensano ciò, venite e fatemi sapere se Napoli è ancora così brutta come dite voi...
I start with the assumption that I am in love with Naples ... a lot of people talk about it badly for the people who live here and therefore, for them, Naples is a bad city too and often it is not given much value, while Naples is a cultural heritage . There are many museums, churches, piazza, there is a fantastic sea like that of Mergellina and much more to visit but people do not know because for them Naples is only Camorra, robbers and ignorant. And I leave this comment especially for people who think this, come and let me know if Naples is still as bad as you say ...
See original

the streets of Naples are iniche the world.

Le strade di napoli sono iniche al mondo.

Ma più che le strade si dovrebbe parlare dei vicolo dove ci sono i panno appesi al balcone, l'odore del pane appena sfornato, il ragazzino che porta il caffe, la signora con il paniere, i Sanpietrini, il sole (che ce sempre, le bandiere del Napoli e gli altarini, anche uno dedicato a Maradona. Nella vita bisognerebbe perdersi almeno un volta i questo vicoli, senza aver paura perché la gente di Napoli ha un cuore enorme.
the streets of Naples are iniche the world. but more than the streets you should mention the alley where there are cloth hanging from the balcony, the smell of freshly baked bread, the little boy who brings the coffee, the lady with the basket, the Sanpietrini, the sun (which there always) , the flags of Naples and the altars, even one dedicated to Maradona. in life you should get lost at least once to this alleys, without fear because the people of Naples has a huge heart
See original

To miss an afternoon

Para perderse una tarde

Excellent
Para perderse una tarde
To miss an afternoon
See original

Vesuvius

Vesuvio

Vesuvio
Vesuvius
See original

Inspiration

Inspirazione

Excellent
Non è possibile esprimere a parole quelle sensazioni che ispirano il camminare per i vicoletti di Napoli.
You can not express in words those feelings that inspire walking through the alleys of Naples
See original

Cozy people

Gente accogliente

Excellent
Ambiente familiare (qualunque sia la tua provenienza), cibo ottimo e tanta tanta arte da osservare come un bimbo che per la prima volta scopre il mondo!
welcoming people, family environment (whatever your origin), excellent food and lots of art to watch as a child who for the first time discovers the world!
See original

Its streets are not very clean and chaos reigns.

Sus calles no son muy limpias y reina el caos.

Excellent
No es muy agradable perderse entre tanto bullicio y calles oscuras.
Its streets are not very clean and chaos reigns ... it"s not very pleasant to get lost in the middle of the bustle and dark streets
See original

Warm to the full!

Calorose al massimo!

Excellent
Piene di gioia e di sole, e fantastico camminarci
Warm to the full! Full of joy and sun, and fantastic to walk
See original

Walking in Naples is wonderful

Passeggiare a Napoli è stupendo

Excellent
Passeggiare a Napoli è stupendo
Walking in Naples is wonderful
See original
Have you been here?
Add your opinion and photos and help other travelers discover
Other travelers also visited...
316,6 m away in Naples
(2)
111,6 m away in Naples
(9)
146,1 m away in Naples
(2)
5,4 m away in Naples
(2)
736,4 m away in Naples
Naples Cathedral
(13)
2 activities

Information about Naples