cinzia d'agostino
urban embellishments
Abbellimenti urbani
Quando i paesani raccontano di questa fontana, che si incontra proprio all'inizio del Borgo
Medievale, ricordano come le cronache del passato descrivano la sua costruzione nell'ambito degli abbellimenti urbani voluti dal proprietario del tempo, il duca Filippo Cesarini: era il 1675. La fontana fu progettata dall'architetto Tommaso Mattei. La sua collocazione fu legata alla ripulitura dell'antico acquedotto romano presente in loco già nel I secolo avanti Cristo. La vasca è in travertino e l'acqua vi arriva da due rubinetti a forma di leone. Pure le zampe sotto la vasca sono leonine. Nella parte superiore, attaccata al muro da una malta grossolana costituita da calce e pozzolana (a tratti ancora originaria), ci sono inserti di travertino e tufo anche a forma di conchiglia.
When the villagers tell of this fountain, it come right at the beginning of the medieval village, remember how the news of the past describe its construction within the urban embellishments took the time owner, the Duke Filippo Cesarini: it was 1675. the fountain was designed by architect Tommaso Mattei. Its location was linked to the cleanup of the ancient Roman aqueduct on site as early as the first century BC. The tub is made of travertine and water will come from two taps in the shape of a lion. Pure legs underneath the tub are leonine. At the top, on the wall of a coarse mortar made up of lime and pozzolan (still in original traits), there are travertine and tuff inserts also shell-shaped.



+3