Susanna
Via Lungo Temo is the road that follows...
Via Lungo Temo è la strada che segue il ...
Via Lungo Temo è la strada che segue il corso del fiume Temo nel suo lento e sinuoso percorso dal centro abitato fino alla foce. Ma in realtà è molto di più; è un percorso preferenziale che porta alla scoperta delle meraviglie di Bosa e della sua storia. E' percorribile sia in auto che a piedi, scelta quest'ultima vivamente consigliata perché permette di scoprire ed ammirare suggestivi scorci di questa incantevole cittadina. Percorrendo il caratteristico camminamento in trachite rosa (pietra estratta localmente), cullati dal fruscio del vento che si insinua tra il fogliame delle palme, incontrerete il nuovissimo ponte pedonale, le dimore signorili del borgo antico, i resti delle vecchie concerie, oggi patrimonio riconosciuto di archeologia industriale, il "Ponte Vecchio", per poi giungere infine ai piedi della Cattedrale dell'Immacolata. In ogni punto potrete scorgere le colorate imbarcazioni dei pescatori e, sulle rive, reti e strumenti di lavoro messi ad asciugare al sole. E' una cosa sempre più rara, ma se sarete fortunati potrete incontrare anziani artigiani intenti a realizzare le "nasse", gabbie di giunco con le quali vengono pescate le aragoste (quelle di Bosa sono eccellenti!!!).
Via Lungo Temo is the road that follows the course of the River Temo in its slow and winding path from the village to the mouth. But in reality it is much more, it is a preferential path that leads to the discovery of the wonders of Bosa and its history. E 'be traveled by car or on foot, the latter strongly recommended choice because it allows you to discover and enjoy picturesque views of this charming town. Walkway along the characteristic pink trachyte (stone quarried locally), lulled by the sound of the wind that sneaks through the foliage of the palm trees, you will meet the brand new pedestrian bridge, the mansions of the old town, the remains of the old tanneries, today recognized heritage of industrial archeology, the "Old Bridge", and then finally arrive at the foot of the Cathedral of the Immaculate Conception. At any point you can see the colorful fishing boats and on the banks, networks and tools laid out to dry in the sun. It 'something increasingly rare, but if you are lucky you will meet senior craftsmen intent to achieve the "pots", with reed cages which are caught lobsters (those of Bosa are excellent!).



+15