Where'd you like to go?
Enter
My Profile
Edit your profile
Close session
Write an opinion
Publish

Fenestrelle Fort

+25
Monday
10:00 - 13:00 - 15:00 - 17:00
Opening Hours
Monday
10:00 - 13:00 - 15:00 - 17:00
Tuesday
Closed
Wednesday
Closed
Thursday
10:00 - 13:00 - 15:00 - 17:00
Friday
10:00 - 13:00 - 15:00 - 17:00
Saturday
10:00 - 13:00 - 15:00 - 17:00
Sunday
10:00 - 13:00 - 15:00 - 17:00
0121.83.600
0121.83.600
Phone number

3 reviews of Fenestrelle Fort

The Wall .. Italian

La Muraglia .. italiana

Il Forte - o Fortezza - di Fenestrelle viene considerato dai più come la "muraglia cinese d'Italia. Questo perché in realtà la fortezza è costituita da una serie di più forti ciascuno dei quali, in passato, era probabilmente indipendente e collegato al precedente e al successivo sia da sentieri esterni sia da lunghe scale interne che sviluppano complessivamente circa 4000 gradini, sviluppandosi per oltre 5 chilometri su un dislivello di circa 650 metri: è tra le più estese costruzioni europee in muratura. Il Forte di Fenestrelle è stato costruito per fermare eventuali eserciti francesi che avessero tentato di invadere il Piemonte attraversando la Val Chisone: quando l'insieme di edifici passò in mano francese, vennero edificate opere destinate a bloccare una eventuale avanzata piemontese. In epoca risorgimentale, venne usato per rinchiudere i militari borbonici che non volevano servire il re Vittorio Emanuele II, tanto da assumere - secondo la critica revisionista - i connotati di un vero e proprio campo di concentramento. Numerosi prigionieri morirono nel forte a causa di trattamenti disumani e non esiste ancora una cifra ufficiale delle vittime. Da alcuni anni sono iniziate opere di restauro e al suo interno vengono realizzate visite guidate e organizzate rappresentazioni teatrali e culturali all'interno delle mura.
The Fort - or Fortress - Fenestrelle is considered by most as the "Chinese wall in Italy. This is because in reality, the fortress is made up of a series of stronger each of which, in the past, it was probably independent and connected to the previous and next to both external and trails by long internal stairs that develop a total of about 4000 steps, developing for over 5 km on a vertical drop of 650 meters, is among the largest European buildings in masonry. The Fenestrelle was built to stop any French army that had attempted to invade the Piedmont through the Chisone: when the set of buildings was taken over by the French, were built works intended to block a possible advanced Piedmont. During the Risorgimento, was used to enclose the Bourbon soldiers who do not wanted to serve the king Vittorio Emanuele II, so as to take - according to the revisionist critique - the characteristics of a real concentration camp. Several prisoners died in the fort due to inhumane treatment and there is still no official figure of casualties. For some years have started restoration works and inside are made tours and organized theatrical performances and cultural activities within the walls.
+5
See original

The Piedmontese Wall

La muraglia piemontese

Forse non tutti sanno che in Piemonte c’è la muraglia cinese d’Italia. Neanche io lo sapevo, ma quando l’ho scoperto mi sono fiondata a vederla. È un posto particolare, che affascina e mette un po’ di tristezza allo stesso tempo. Sembra davvero una piccolissima riproduzione della muraglia – non perché sia piccola, ma perché la vera muraglia cinese si estende per molti più chilometri. È il Forte di Fenestrelle, in provincia di Torino, lungo circa 5 chilometri con più di 4000 gradini. La fortezza si inerpica su e giù per la montagna ed è stata usata in diversi modi da quando è stata costruita a oggi. Ovviamente il suo scopo principale è stata la difesa, infatti è stato costruito per fermare i francesi, poi usato per fermare i piemontesi, poi come prigione per i militari borbonici. Sembra che le condizioni di prigionia all’interno del forte fossero estremamente disumane e centinaia di persone siano morte proprio per questo. È stata a lungo abbandonato, ma per fortuna negli ultimi anni è stato recuperato e riconvertito. Adesso al suo interno si svolgono alcune mostre. È davvero uno struttura affascinante, consiglio di visitarla in primavera o in autunno.
Perhaps not everyone knows that in Piedmont c the Chinese wall thimbles. Not even I knew it, but when lho discovered I slingshots to see her. a special place, which fascinates and puts a bit of sadness at the same time. It seems really a very small reproduction of the wall because it is not small, but because the real Wall of China stretches for many more kilometers. the Fort of Fenestrelle, in the province of Turin, about 5 km long with more than 4,000 steps. The fortress climbs up and down the mountain and was used in different ways since been built to date. Obviously its main purpose was the defense, it was built to stop the French, then used to stop the Piedmont, then as a prison for the Bourbon military. It seems that the conditions of detention inside the fort were extremely inhuman and hundreds of people died because of this. long it has been abandoned, but fortunately in recent years been recovered and converted. Now in it are held several exhibitions. truly a fascinating structure, recommend to visit in spring or autumn.
See original

Beautiful .. c is to do many steps but worth it, good guides.

Bellissima

Excellent
C'è da fare tanti gradini ma ne vale la pena, bravissime le guide.
Beautiful .. c is to do many steps but worth it, good guides.
+17
See original
Have you been here?
Add your opinion and photos and help other travelers discover

Information about Fenestrelle Fort